MDM sta per Mobile Device Management. Il software MDM consente alle organizzazioni di diversi tipi di controllare a distanza i dispositivi iscritti ai propri programmi MDM.
MDM viene utilizzato da molte aziende, ospedali, scuole, rivenditori e altri enti.
Lo scopo principale di MDM è garantire la sicurezza dei dati sensibili mediante monitoraggio remoto e restrizioni.
Le restrizioni sui dispositivi MDM variano in base alla politica aziendale. I reparti IT possono bloccare l'uso di app, installare o disinstallare applicazioni da remoto e monitorare i dispositivi. In caso di smarrimento o furto, il dispositivo può essere bloccato o cancellato da remoto.
La gestione MDM si basa su un'architettura client-server. Il dispositivo funge da client che comunica con un server MDM che invia configurazioni, policy e app tramite OTA. L'IT gestisce tutti i dispositivi in modo centralizzato.
In sintesi, i dispositivi con MDM attivo presentano limitazioni che ne impediscono l'uso completo. Sono supervisionati dall’amministratore IT e possono essere tracciati, bloccati o cancellati da remoto.